Donachy's Blog

Nessuno in grado di governare un altro senza il suo consenso.
(Abraham Lincoln)
News Ultimi Articoli Ultimi Tag
 
17/01/2012 - Nuove foto - Capodanno cinese
13/01/2012 - Nuove foto - Perugia
03/01/2012 - Nuove foto - Capodanno 2012
03/01/2012 - Nuove foto - Vari album del 2011
02/05/2011 - Nuove foto - San Francisco
Maria ha taggato una foto
Alberto ha taggato una foto
rodolfo ha taggato una foto
fase ha taggato una foto
isola ha taggato una foto

\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.

Articoli del 08/09/2008

Di donachy (pubblicato @ 11:49:24 in Software, linkato 7842 volte)
Fino ad oggi ho usato un servizio molto carino per visualizzare in un piccolo riquadro, chiamato tooltip, l'anteprima di un link esterno. Questo servizio, SnapShot, è gratuito e offre parecchie personalizzazioni ma è davvero pieno di pubblicità e spesso ingombrante, come potete vedere qui sotto...

immagine del tooltip con snap.com

quindi ho cercato in rete qualche servizio alternativo, il migliore che ho trovato, per le mie esigenze è stato  Thumbalizr che offre il servizio di snapshot dei siti, ovvero la creazione di un'immagine del sito richiesto, semplicemente richiamando una url a cui viene passato come parametro l'indirizzo del sito di cui si vuole la preview e la dimensione.

Mi sono quindi attrezzato per sfruttare questo ottimo servizio tramite un piccolo javascript e l'ausilio dei CSS per creare dei tooltip personalizzati, che avrete avuto già modo di vedere se avete passato il mouse su uno dei link presenti in questo articolo. Partendo dal presupposto che il JS richiama thumbalizr per creare un'anteprima di 200 pixel è possibile personalizzare il tooltip in vari modi tramite il CSS.
Il JS sfrutta due classi: .tooltip e .tooltipText a seconda che il link abbia o meno l'attributo title, se ce l'ha oltre all'immagine viene visualizzato anche il testo relativo al title. Si può creare semplicemente un tooltip con la sola immagine oppure uno un pò più grande con uno sfondo personalizzato in base al CSS, vi riporto alcuni esempi con il relativo codice CSS.

Semplice, in alto a sinistra, senza testo
 

classe tooltip
.tooltip{
           position:absolute;
            bottom: 2em;
            right: 4em;
            width: 200px;
            height: 160px;
            border: 1px solid #FFF;
            background-color: #FFFFFF;
            color:#000;
            font-size: 90%;
            text-align: center;
}



Semplice ,in basso a destra, con testo
 

classe tooltipText
.tooltipText{          
            position:absolute;
            top: 2em;
            left: 4em;
            width: 200;
            height: 200px;
            border: 1px solid #FFF;
            background-color: #FFFFFF;
            color:#000;
            font-size: 90%;
            text-align: center;
}



Con sfondo, in alto a sinistra, senza testo
 

classe tooltip
.tooltip{
           position:absolute;
            bottom: 2em;
            right: 4em;
            width: 254px;
            height: 200px;
            border: 1px solid #FFF;
            background: #5E9AB5 url("sfondo1.gif") no-repeat;
            color:#FFF;
            font-size: 90%;
            text-align: center;}



Con sfondo,in basso a destra, con testo
 

classe tooltipText
.tooltipText{           
            position:absolute;
            top: 2em;
            left: 4em;
            width: 254px;
            height: 200px;
            border: 1px solid #FFF;
            background: #9A1311 url("sfondo2.gif") no-repeat;
            color:#FFF;
            font-size: 90%;
            text-align: center;
}
  


Si nota subito come agendo semplicemente sugli attributi top, left, right e bottom si può piazzare il tooltip dove meglio credete.

Piccola nota per IE6, ovviamente il nostro amico Internet Explorer 6 si comporta un pò diversamente, la migliore soluzione che ho trovato è stata top: 2em, right: 4em; Con il bottom fa un macello inverosimile!!!!

Va considerato che la prima volta che viene richiesto lo snapshot verrà visualizzata un'immagine come questa



che indica che la richiesta è in coda, di solito in una trentina di secondi l'immagine è pronta, quindi vi consiglio di andare voi stessi a passare il mouse sui vostri nuovi link. L'immagine viene poi cachata per una settimana.

Il codice javascript, che va incluso nell'header delle pagine, o del template, è il seguente


Script

<script type="text/javascript">
    var tooltipLocalhost = "http://www.tuosito.it";
</script>
<script src="http://www.donachy.it/js/tooltip.js" type="text/javascript"></script>

Se non riuscite a visualizzare il codice potete scaricarlo da qui codice javascript

IMPORTANTE Occorre sostituire http://www.tuosito.it nella variabile tooltipLocalhost con il proprio dominio per fare in modo che i link interni siano ignorati dallo script e ricordatevi di implementare le classi del css

E' gradito un commento da parte di chi utilizzerà lo script sia direttamente dal mio sito sia ricopiandolo in locale.


 

Fotografie del 08/09/2008

Nessuna fotografia trovata.